Hai acquistato una It bag e ne sei innamorata più della tua prima crush al liceo?

Il terrore di sporcarla è tale che la stai indossando con il contagocce?

La rimiri nel tuo armadio ma all’idea che tuo figlio possa toccarla con le sue manine inzaccherate di cioccolato ti senti morire?

Ecco qualche consiglio per te per non rischiare l’infarto qualora la tua borsa dovesse involontariamente sporcarsi!

Partiamo da un presupposto.

Le borse sono fatte per essere usate. Quindi si sporcheranno e, con il tempo, si usureranno.

E’ più che normale. Come dice sempre un mio amico che lavora per un brand di automobili di lusso elevatissimo: “Anche una Lambo si usura, non è mica fatta in titanio”

L’usura, quindi, è più che normale anche per una borsa e, francamente, trovo che la renda persino più interessante.

La pelle di lusso invecchiata è ancora più bella. Le variazioni di colore dovute al tempo che scorre regalano fascino. A me, per esempio, piacciono le borse vintage che mostrano i segni dell’utilizzo!

Tuttavia esistono degli accorgimenti per mantenere belle più a lungo le proprie borse e, in effetti, tutto parte da qui.

Ed ora veniamo alla domanda che so vorresti farmi:

“E se la mia borsa si macchia??? Di una di quelle macchie brutte e cattive??? Cosa devo fare?”

Non urlare!!!!

La prima regola, la più importante, quella da tenere a mente anche in caso di crisi di panico da macchia è questa:

Non mettere sulla tua borsa nulla che non metteresti anche sulla tua faccia!

Già: no prodotti chimici o aggressivi, no smacchiatori, no detersivi, no prodotti di dubbia provenienza.

No. No. No!

Anche nel caso in cui in qualche televendita ti abbiano detto che quel determinato prodotto può smacchiare anche la tua coscienza, Iaia (che di televendite se ne intende, eheheheh!) ti dice NO.

No perché la pelle delle borse di lusso è naturale, pregiata, generalmente non trattata e quasi di sicuro tinta. I prodotti chimici, anche quelli descritti per delicati, nel migliore dei casi stingeranno la tua borsa, nel peggiore la pelle potrebbe addirittura lesionarsi.

Quindi no. Ecco, se non fosse ancora chiaro, ripeto: no!

Se la tua borsa si dovesse macchiare di qualcosa di liquido/morbido/viscido la cosa migliore da fare è tamponare con un panno asciutto. Non sfregare, dilaterai la macchia. Non bagnare!!! Le borse si smacchiano da asciutte.

Tampona quindi il danno rimuovendo l’eccesso di materiale “sporcante”.

Ora abbiamo alcune possibilità. La prima è fare ciò che una borsa di lusso merita e quindi rivolgersi al servizio clienti del brand per chiedere un consiglio o a un pellettiere che di sicuro, valutando la borsa dal vivo, saprà capire l’entità del danno e intervenire al meglio.

Cosa puoi fare da sola? Una volta tamponata la macchia avrai bisogno di qualcosa di “grasso” per cercare di sciogliere le molecole “colorate” che hanno rovinato la tua borsa.

Ti servirà quindi un balsamo specifico. Con il panno in microfibra preleva pochissimo prodotto, scaldalo strofinandolo su una qualunque superficie, e poi passalo sulla macchia con delicatissimi movimenti circolari. Non eccedere. Poco alla volta e ripeti tutte le volte che è necessario fino a che la macchia si dissolverà.

QUI trovi il kit di cura per borse di lusso che ho pensato per il mio brand e che va bene in ogni caso e per tutte le borse in pelle pregiata. Il balsamo è letteralmente miracoloso e riesce a smacchiare nella maggior parte dei casi. E’ anche molto delicato quindi non rischi di far danni purchè ti ricordi sempre le tre mosse: preleva pochissimo prodotto, scaldalo altrove e solo a questo punto applica sulla borsa con movimenti circolari e delicati.

La cosa migliore che puoi fare è prenderti cura regolarmente delle tue borse.

Spolverale con un panno asciutto e ogni tanto dai una bella passatina di balsamo.

Il prodotto creerà una leggera patina “grassa” che proteggerà la tua borsa. Chiaramente non la renderà impermeabile, ma di certo meno delicata e tu potrai stare mooolto più tranquilla!

Spero che questo post ti sia stato utile!

Ora qui sotto, se ti va, raccontami la macchia peggiore che ti è capitata!

Sono pronta a rabbrividire con te!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *